Tradimento
Cos’è il tradimento e perché si tradisce? Quali sono le sue ragioni profonde?
Secondo Freud il tradimento si inserisce tra le pieghe del nostro io più segreto, profondo e sconosciuto.
Il tradimento, che si consuma prima con il pensiero e poi con il corpo, costituisce sempre una scelta libera dell’individuo e spesso esprime un disagio interiore profondo nato da una relazione di coppia non soddisfacente.
Tuttavia il tradimento, per quanto profondamente doloroso per entrambe le parti di una coppia, può rappresentare anche l’inizio di una nuova fase per la coppia, un’occasione di crescita, di evoluzione, di consapevolezza e di affermazione delle proprie individualità all’interno della dinamica.
Se il tradimento ha un significato profondamente diverso a seconda delle fasi della vita in cui si sperimenta, in età adulta, oltre ad una spinta di tipo narcisistico, può rappresentare anche l’uscita dallo stato iniziale della relazione definito simbiotico, ovvero quella fase in cui si ama ogni dettaglio del partner ed ogni cosa è condivisa, per passare ad una fase di esplorazione che porterà verso l’autodeterminazione del proprio io anche all’interno della dinamica a due.
Come posso aiutarti
Se affrontata con il giusto supporto di una terapia di coppia, questa fase può rappresentare una rinascita per la coppia, che permette a ciascun membro di diventare più consapevole del proprio essere individuale e del proprio ruolo all’interno della stessa.