Litigi e Conflittualità

litigi e conflittualità coppia

Divergenze e conflitti fanno parte di ogni relazione. Questo perché una relazione lega due o più persone che hanno molto frequentemente opinioni e atteggiamenti diversi fondati su bisogni e desideri spesso contrastanti.
Il conflitto interpersonale affonda le sue radici nel difficile equilibrio tra il bisogno di appartenenza che porta a sottolineare le somiglianze e dall’altro il bisogno di separazione che rivendica le differenze.

Il conflitto se gestito in modo non costruttivo diventa terreno di squalifica dell’altro e affermazione prepotente di sé o viceversa.

All’interno delle relazioni di coppia e famigliari i conflitti (su problematiche sessuali, diverse modalità comunicative, gestione dei figli, etc.) scatenano a volte emozioni intense e non sempre facili da gestire.

Spesso il conflitto diventa quotidiano e su ogni cosa trasformandosi da occasione relazionale costruttiva in cui ciascun membro da forma alla relazione e contribuisce alla sua buona riuscita a strumento distruttivo che porta a decretare una rottura temporanea o definitiva della coppia.

Come posso aiutarti

La terapia di coppia, con un professionista psicologo-psicoterapeuta, ha come obiettivo quello di aumentare la consapevolezza delle modalità di comunicazione durante in conflitti e di mettere in luce la natura non necessariamente negativa del conflitto e l’importanza delle sue modalità di gestione.