Paura del Parto
La paura del parto è un momento assolutamente naturale, che vivono tutte le donne quando la data presunta del parto si avvicina, o in alcuni casi può essere un pensiero presente fin dai primi mesi di gravidanza.
Quando la paura del parto diventa una fobia
L’ansia da parto tuttavia diventa un importante disagio quando si parla di “tacofobia”. La tacofobia viene definita un vero e proprio disturbo psicologico legato all’ansia e alla depressione che si distingue in 2 tipologie:
- tacofobia primaria, ovvero quando l’ansia incontrollata sopraggiunge ancor prima del concepimento
- tacofobia secondaria, cioè legata ad un momento o ad un parto particolarmente traumatico o doloroso.
Tacofobia: cause e come si manifesta
Secondo una ricerca svolta, le donne che vivono questo disturbo mostrano ansia legata al parto tramite, ad esempio, una mancanza di fiducia nello staff ostetrico, la paura della propria incompetenza, il dolore e la sensazione di perdita di controllo associati all’evento, il terrore del verificarsi di un evento particolarmente nefasto.
Come superare la paura del parto?
Sempre secondo gli studi, è stato evidenziato che chi soffre di tacofobia migliora sensibilmente tramite un supporto sociale e medico costante. Un buon corso pre-parto in grado di supportare, informare e assistere durante la gravidanza, un percorso di supporto in gravidanza e insieme la presenza del supporto di un ginecologo e di una ostetrica di fiducia possono aiutare ad affrontare la paura del parto e rendere davvero magico questo percorso.
Questo è uno degli scopi per cui io e l’ostetrica Maddalena Giacomoni abbiamo dato vita all’Associazione “La Casa delle Mamme”, un luogo dedicato a tutte le Donne che cominciano il grande viaggio verso la maternità.
Scopri di più qui www.lacasadellemamme.it