Combattere lo Stress
Cos’è lo stress?
Lo stress è una risposta di difesa a determinati stimoli considerati pericolosi.
Perché siamo stressati?
Innanzitutto perché ciò che ci sta accadendo è ai nostri occhi negativo, pericoloso, pesante, continuo e pensiamo che tutto quello che potremmo fare per difenderci, uscirne, evitarlo non funzionerà. Inoltre ripensando ad altre situazioni simili in passato, il ricordo della nostra esperienza personale è negativo.
Stress: sintomi e cosa provoca
In condizioni di stress c’è la percezione che qualcosa nella nostra vita non vada e non possiamo fare nulla per cambiare le cose. Spesso sentiamo tensione psico-fisica, siamo irritabili, ci sembra impossibile staccare la spina e ci sembra di essere sotto pressione. Tutto ciò mina in modo rilevante la qualità della nostra vita, ci sentiamo in gabbia, senza via d’uscita.
Come combattere lo stress controllandolo
Queste condizioni possono essere cambiate, si può imparare a controllare lo stress attraverso un percorso di psicoterapia individuale breve.
Come per la stima che abbiamo di noi stessi anche la nostra reazione allo stress dipende solo in parte dalla situazione specifica; molto dipende dal nostro atteggiamento verso quella situazione. Ognuno di noi, infatti, in presenza di una situazione stressante ha pensieri differenti e quindi emozioni e comportamenti differenti. Questi possono essere trasformati in pensieri, emozioni, comportamenti più funzionali alla gestione della situazione e diventare una traccia in memoria a cui accedere per non subire più passivamente situazioni giudicate come potenzialmente negative e pericolose.