Bassa Autostima

Busti

L’autostima è il giudizio che abbiamo di noi stessi, è il valore che crediamo di avere.
È la nostra previsione sull’effetto che riscuoterà quello che diremo o faremo. Bassa autostima significa essere convinti che ciò che diremo o faremo non sarà efficace o non varrà molto.
Quante volte per adeguarci agli altri ci siamo allontanati dalle nostre convinzioni, dai nostri desideri e dimenticati delle nostre intenzioni?
Tutte le volte che ciò è accaduto, il giudizio dell’altro ha determinato il peso, sulla bilancia, del nostro valore personale. 

Cosa significa avere un’alta stima di sè?

Avere una buona autostima significa:

  • esaltare la propria individualità
  • agire in relazione a ciò che si pensa senza dover diventare iperservizievoli, accondiscendenti o iperdisponibili
  • apprezzarci per quello che siamo

Come posso aiutarti a migliorare l’autostima?


È assolutamente
possibile sviluppare e migliorare la propria autostima attraverso un percorso di psicoterapia individuale breve.

  • scoprendo insieme quali sono i tuoi valori e facendo chiarezza rispetto quello che vuoi e non vuoi.
  • riconoscendo le emozioni distruttive ed entrando in contatto con emozioni più sane che ti sostengano nei momenti di difficoltà.
  • lavorando sull’immagine che hai di te stessa/o: molto spesso ci armiamo di buoni propositi e determinazione (voglio dimagrire, voglio smettere di fumare etc..) ma se prima non modifichiamo l’immagine che abbiamo di noi stessi tenderemo inconsciamente a sabotarci.