Ansia da Lavoro

ansia da lavoro
Il tema del lavoro è una delle principali fonti di stress nella vita delle persone, in quanto su di esso ricadono molteplici proiezioni della propria sfera personale. Quando per svariati motivi, “al lavoro non va…”, la salute fisica e mentale della persona coinvolta ne risentono così come le persone che sono accanto (familiari, amici etc.,) a chi si trova in difficoltà.

Che sia bisogno di essere apprezzati e valorizzati, perfezionismo, eccesso di lavoro, ritmi frenetici, rapporti e relazioni difficili con colleghi, scadenze pressanti, “sindrome dell’impostore”, ovvero quella paura irrazionale di essere stati sopravvalutati, oppure altre tipologie di preoccupazioni legate all’insoddisfazione e alla voglia di cambiare lavoro, questa tipologia di disagio viene spesso erroneamente sottovalutata.

I sintomi dell’ansia da lavoro possono essere:

  • difficoltà di concentrazione, che porta spesso alla paura di commettere errori che a sua volta genera ansia e aumenta la reale possibilità di commettere errori;
  • il lavoro diventa un “argomento fisso”, ovvero parlare continuamente di quello pur dicendosi che sarebbe necessario staccare, riposarsi e non pensarci. Spesso sono gli altri vicino alla persona che le rimandano questo atteggiamento. Il lavoro diventa una ossessione.
  • Marcata stanchezza, irritabilità, difficoltà nel sonno e alterato rapporto con il cibo.

Come superare l’ansia da lavoro?

Un percorso di psicoterapia individuale di stampo cognitivo-comportamentale ti può aiutare non solo a capire come gestire l’ansia e tutte le sue conseguenti manifestazioni, ma anche e soprattutto a lavorare sulla ristrutturazione del pensiero disfunzionale e sui comportamenti negativi agiti in risposta a tale disagio.

Riprendi in mano il tuo benessere e ritrova la tua serenità.