Essere Genitori
Il mestiere del genitore è il mestiere più difficile e splendido del mondo dice Stephen Littleword. La genitorialità è infatti il frutto di un processo in cui si articolano dimensioni individuali, relazionali e sociali. Dal punto di vista psicologico, infatti ha radici profonde legate alla storia personale dei genitori, a quella della coppia e alle caratteristiche peculiari del bambino.
Da coppia a famiglia
La chiave di volta di questa complessa realtà è costituita dalla coppia che dapprima condivide il sogno di un figlio e nel tempo è chiamata a fare spazio al figlio reale, in quanto essere unico e al di là delle attese che i genitori inevitabilmente proiettano sui figli. È proprio questo il compito maggiormente difficile.
Le fatiche dei genitori
Nella mia esperienza professionale in sede di consultazione clinica con le coppie di genitori è emerso che ci sono dei momenti/temi che risultano più difficili da affrontare e su cui si hanno molti dubbi quali:
- comunicare la propria separazione ai figli;
- gestire i conflitti con i figli adolescenti;
- essere coppia ed essere genitori;
- affrontare con il proprio figlio la nascita di un fratellino;
- affrontare l’ansia da separazione di un figlio;
- gestire i problemi psicosomatici di un bambino;
- affrontare momenti “regressivi” quali pipì e popò a letto;
- gestire i rapporti con le famiglie di origine;
- parlare di amore e sessualità con i propri figli.
In questi casi se i genitori, la famiglia, alcuni membri o anche solo uno di essi, si trova in difficoltà, fatica a riorganizzarsi, sente di non riuscire a far fronte al momento critico, non trova le risorse sufficienti e ha paura di rimanere in una situazione di stallo può chiedere un aiuto specialistico.
La consulenza genitoriale può farvi uscire da un momento critico
La consulenza genitoriale con uno psicologo-psicoterapeuta può offrire uno spazio di confronto e psico-educativo sulle difficoltà che i genitori, singolarmente oppure assieme incontrano per poterle affrontare in modo costruttivo e funzionale alla loro risoluzione.