Separazione: come dirlo ai figli

separazione come dirlo ai figli

La separazione dei propri genitori è un’esperienza che viene, sentita, vissuta, elaborata, diversamente dai figli a seconda dell’età, della fase di sviluppo che stanno attraversando e del clima che c’era in casa prima della separazione e di quello che regnerà dopo. Ci sono figli unici, quelli ha hanno fratelli/sorelle, con cui sostenersi a vicenda, quelli che hanno parenti vicini a cui appoggiarsi, quei bambini che devono cambiare casa o che perderanno il precedente tenore di vita.

La difficoltà che i genitori incontrano maggiormente è quella di trovare un “accordo nel disaccordo” rispetto alla coppia uomo-donna e riuscire ad essere in grado di privilegiare l’aspetto genitoriale rispetto a quello individuale deluso dalla fine della relazione.

La difficoltà che consegue è di riuscire a comunicare ai figli la decisione presa, comunque sofferta: sul come farlo.

Per approfondire l’argomento puoi leggere due articoli che ho scritto su questo tema:

Come posso aiutarti a comunicare ai figli della separazione

La consulenza genitoriale con uno specialista psicologo-psicoterapeuta può aiutare voi genitori a cercare e trovare le strategie e modalità più adeguate e funzionali per comunicare la vostra decisione di separarvi, analizzando la situazione presente e affrontando le scelte personali e famigliari conseguenti alla decisione.