Come Lavoro

 

Stare in relazione con l’altro, sia esso un adulto, una coppia, un bambino o un’adolescente è qualcosa che da sempre mi appassiona. Proprio per questo ho seguito tutte le strade che lo rendessero anche la mia professione e il mio lavoro quotidiano.

A questo scopo mi formo in modo continuo scegliendo corsi, master, eventi e scuole di alta qualità per poter apprendere tecniche che mi permettano di offrire e proporre, in base alla problematica portata, gli strumenti più efficaci per attivare nella persona tutte le risorse che possiede per interrompere le dinamiche che mantengono la sofferenza e facilitino la crescita e la realizzazione personale.

Come ho scritto nella home, ciascuno di noi ha percorsi di vita che talvolta si interrompono o fanno deviazioni dolorose. Aver creato e offrire uno spazio, professionale e accogliente, dove poter, con uno specialista formato, percorre un tratto di questo percorso e riprendere il proprio cammino è la mia mission.

Al di là dei metodi che utilizzo, credo fortemente che l’elemento determinante per il superamento della sofferenza, sia la relazione terapeutica e lo strumento la parola, per cui considero il primo colloquio un incontro conoscitivo durante il quale valutare e scegliere assieme gli obiettivi su cui concentrarsi e lavorare. Contestualmente si definiscono anche i tempi e gli strumenti che verranno utilizzati per rendere concretamente efficace la strada che si intraprenderà. In base alla problematica trattata i percorsi possibili sono: Psicoterapia Individuale, Terapia di Coppia, Consulenza Sessuologica, Supporto in Gravidanza/Maternità, Consulenza Genitoriale.

Non pensando di poter risolvere tutte le problematiche con la sola psicoterapia, collaboro con diversi professionisti del territorio (psicoterapeuti, nutrizionisti, naturopati, ostetriche, fisioterapisti, psichiatri, medici di base etc.) al fine di poter proporre una progettazione seria e mirata ai bisogni che la persona porta. In particolare in ambito sessuologico collaboro con la collega Patrizia Simoni e nel lavoro con le coppie con la collega Francesca Filippini.

Nel supporto psicologico alla mamme mi avvalgo della collaborazione con Maddalena Giacomoni, ostetrica.

Per maggiori informazioni visita i siti:
www.psicologo-sessuologo.it
www.lacasadellemamme.it